
1966 Fiat 1300 S Vignale
- Marca
- Fiat
- Modello
- 1300 S Vignale
- Cilindrata
- 1300
- Cilindri
- 4
- Anno
- 1966
- Contachilometri
- 4716
- Carrozzeria
- Coupé
- Colore Esterno
- Rosso
- Colore Interni
- Tessuto beige
- Cambio
- Manuale 4 Marce
- Targa
- Nera, Roma
- Codice
- FIA00101
€ 55.000
La Fiat 1300 S Coupé Vignale è una rara fuoriserie prodotta in pochissimi esemplari, con un ruolo importante nella definizione del design delle GT Italiane degli anni 60/70.
Due gli elementi caratteristici: la forma arrotondata del cofano motore, che crea una linea di cintura alta e unica, legata alla finestratura dell’abitacolo e la particolare “chiusura” del lunotto posteriore, che risulta quasi verticale.
In un’intervista al momento del lancio, Alfredo Vignale afferma che questa vettura (come la sua sorella maggiore 1500 S Sportiva) è “l’auto che non c’era”, intendendo dire che in quegli anni, non esisteva sul mercato una GT medio gamma di pari ruolo.
Nelle opzioni disponibili per l’acquirente, era prevista anche la possibilità di ottenere un motore più prestazionale.
L’interno è sostanzialmente quello della berlina, che garantisce un discreto spazio a bordo, considerando l’impostazione 2+2 del modello. Il cruscotto è impreziosito con un bel pannello in legno, mentre di serie è fornito uno splendido volante sportivo Nardi.
Circa 50 le unità prodotte.
La nostra Fiat 1300 S Vignale
- Targhe nere originali Roma
- Uno dei 50 esemplari prodotti
- Telaio n.544966
- Auto rara e di notevole interesse collezionistico.
- Carrozzeria in ottime condizioni
- Sedili restaurati in pelle marrone
- Strumentazione originale funzionante.
- Plancia in legno in buone condizioni
- Volante in legno Nardi a tre razze
- Motore sottoposto a periodiche manutenzioni ed in buona efficienza
- Cerchi restaurati
Oggi è possibile visionare l’auto on line, prenotando una chiamata con un nostro operatore commerciale, a mezzo piattaforme Skype, Zoom, WhatsApp e Google Meet.
