Possibilità di finanziamento

1984 Ferrari 208 GTS Turbo

Marca
Ferrari
Modello
208 GTS Turbo
Cilindrata
1990
Cilindri
8
Anno
1984
Contachilometri
80676
Carrozzeria
Targa
Colore Esterno
Rosso
Colore Interni
Pelle Nera
Cambio
Manuale 5 Rapporti
Iscrizione
ASI
Targa
Nera, Chieti
Codice
RDS00469

€ 85.000

Negli anni '80 in Italia c’era una normativa che premiava i motori di cilindrata inferiore a 2,0 litri con agevolazioni fiscali che permettevano di avere risparmi significativi, in particolare, per le sportive più costose come quelle della Ferrari.
La Scuderia di Maranello ne approfittò quindi per presentare dei motori V8 "ridimensionati", che riscossero successo tra i clienti italiani.
Negli stessi anni i proprietari di modelli 208 GTB e 208 GTS da 2,0 litri apprezzavano il risparmio che avevano con l’acquisto di quell’auto, l'imposta pagata era circa la metà al momento dell'acquisto, ma richiedevano anche maggiori prestazioni dalla vettura.
La Ferrari rispose a questa richiesta con una soluzione che si stava dimostrando di grande successo sulle piste di tutto il mondo: il turbocompressore.
Fu così che al Salone dell'Automobile di Torino del 1982, fu presentata la 208 GTB Turbo, la prima Ferrari stradale ad essere sovralimentata da un turbocompressore seguita a ruota dal lancio della GTS Turbo.
Meccanicamente ed esteticamente era identica alla 308, si differenziava solamente per il motore: V8 di 1991 cm³ della Dino 208 GT4 che era disponibile nelle versioni coupé (GTB), e in versione targa (GTS) con tettuccio asportabile.