1973 Porsche 911 2.4 S/F
Numero Telaio: 9113301246
Preparazione da corsa
Iniezione Meccanica
Cerchi Fuchs originali da 15 pollici
Cofano e portiere in alluminio
Freni maggiorati Porsche 930 Turbo 3.3
Targa BIANCA, BOLOGNA (STRADALE)
OMOLOGATA per la circolazione SU STRADA
La Storia
La S/F è una versione costruita da Porsche esclusivamente nel 1973, contemporaneamente alla leggendaria Porsche 911 Carrera RS 2.7.
Con la terza generazione della Porsche 911 si raggiunsero livelli di potenza considerevole per l’epoca, non disgiunti da elevati standard di sicurezza, ma concentrati in un design d’avanguardia. Nel 1973 furono apportati sul modello 2.4 importanti aggiornamenti meccanici: i motori a carburatori vennero dotati di un sistema di preriscaldamento dell’aria di aspirazione ed il serbatoio dell’olio raddoppiò la sua capacità, portando a circa 20.000 km l’intervallo tra un cambio e l’altro. Il blocco cilindri fu rinforzato in corrispondenza dei supporti del banco e gli ancoraggi dei bracci oscillanti del retrotreno modificati per consentire lo smontaggio di questi ultimi, senza rimuovere l’intero gruppo motore-cambio. Il complesso paraurti-spoiler anteriore, divenne standard su tutti i modelli mentre i terminali di scarico, non più verniciati, ma costruiti interamente in acciaio inox.
Nel 1973 furono prodotte 1.430 Coupè S, di cui solo 524 esemplari destinati al mercato statunitense.
La nostra Porsche 911 2.4 S/F
Questa Porsche 911 2.4 S/F venne completamente preparata e trasformata da corsa dall’officina specializzata “Renn Sport”, circa 30 anni fa.
Vennero apportate diverse modifiche meccaniche per aumentare le prestazioni della vettura. Ad esempio per il basamento del motore venne utilizzato un motore 3.200 cc, con l'adozione dell’iniezione meccanica, oltre ad altre numerose modifiche che hanno portato la cubatura totale del motore a circa 3.400 cc.
Dopo questa accurata preparazione, la vettura venne usata da un famoso ing. di Imola per gareggiare nel campionato “Porsche Club Italia”.
Peculiarità interessante, la vettura è ancora in possesso dei documenti per la circolazione su strada, con targhe bianche “Bologna”.
Negli anni ’90 venne poi acquistata da un collezionista di Modena, che decise di restaurarla completamente da zero, mantenendo però la base meccanica preparata dalla “Renn Sport”.
In seguito sono stati eseguiti alcuni aggiornamenti tra i quali:
Freni maggiorati della Porsche 930 Turbo 3.3
Doppia pompa freni
Piccolo serbatoio benzina “Nuris”
Cambio 915 con autobloccante
Cerchi Fuchs originali da 15 pollici
Cofano e portiere in alluminio
Sassa roll bar omologato
Impianto di estinzione
Possibile visionare l’auto on line, prenotando una chiamata con un nostro operatore commerciale, a mezzo piattaforme Skype, Zoom, Whatsapp e Google Meet.