1972 Porsche 911T - 2.4 Targa
Descrizione
Con la terza generazione della Porsche 911 si raggiunsero livelli di potenza considerevole e la definizione Targa, le fu conferita in onore della sesta vittoria assoluta nella “Targa Florio” del 1966.
Con l’introduzione di questo modello, Porsche presenta standard di sicurezza elevatissimi per l’epoca, racchiusi in un design d’avanguardia e con l’originale soluzione di un tetto asportabile e ripiegabile che poteva essere riposto nel bagagliaio anteriore.
I motori della Porsche 911 divennero meno inquinanti grazie alla possibilità di utilizzare benzina a ridotto numero di ottani e ciò nonostante erogare la ragguardevole potenza per l'epoca di 130 cv.
Questo modello fu molto spesso utilizzato da grandi produzioni cinematografiche internazionali e compare in numerose scene della recente serie televisiva “Romanzo Criminale” come l’auto del Libanese, il capo della famigerata “banda della Magliana” che seminò il terrore a Roma negli anni ’70, con le sue imprese criminose.
Con l’introduzione di questo modello, Porsche presenta standard di sicurezza elevatissimi per l’epoca, racchiusi in un design d’avanguardia e con l’originale soluzione di un tetto asportabile e ripiegabile che poteva essere riposto nel bagagliaio anteriore.
I motori della Porsche 911 divennero meno inquinanti grazie alla possibilità di utilizzare benzina a ridotto numero di ottani e ciò nonostante erogare la ragguardevole potenza per l'epoca di 130 cv.
Questo modello fu molto spesso utilizzato da grandi produzioni cinematografiche internazionali e compare in numerose scene della recente serie televisiva “Romanzo Criminale” come l’auto del Libanese, il capo della famigerata “banda della Magliana” che seminò il terrore a Roma negli anni ’70, con le sue imprese criminose.