
1968 Fiat Dino Coupè
- Marca
- Fiat
- Modello
- Dino Coupè
- Cilindrata
- 1987
- Cilindri
- 6
- Anno
- 1968
- Contachilometri
- 15837
- Carrozzeria
- Coupé
- Colore Esterno
- Rosso
- Colore Interni
- Pelle nera
- Cambio
- Manuale 5 Marce
- Codice
- FIA00073
Venduto il 04/05/2022
Telaio nr. 0002767
Potenza 160 CV
Cambio Manuale 5 Marce
Trazione Posteriore (RWD)
Velocità max. 204 km/h
La Dino è un modello di auto sportiva prodotta dalla Fiat tra il 1966 ed il 1972.
Realizzata in meno di 8.000 esemplari, e solo in versione coupé e spider, fu il risultato di un accordo tra il Lingotto e la Ferrari; non a caso, il modello prende il nome da Alfredo (detto ‘Dino’) Ferrari, autore del progetto per la realizzazione dei motori poi utilizzati per la versione stradale della Dino.
Il motore da 1.987 cc di cilindrata è in grado di erogare una potenza di 160 CV a 7.200 giri al minuto; abbinato ad una trasmissione manuale a 5 rapporti dotata di differenziale autobloccante, è in grado di spingere la Dino oltre i 200 km/h.
Anche lo schema delle sospensioni varia in base alla potenza del motore.
I modelli sospinti dal 2.0 litri montano sospensioni a ruote indipendenti, con trapezi, molle elicoidali, barra stabilizzatrice e ammortizzatori idraulici telescopici all’anteriore; quelle posteriori, invece, sia sulla coupé che sulla Fiat Dino spider sono ad assale rigido, con balestre semiellittiche a folia unica, puntoni di reazione longitudinali e doppi ammortizzatori idraulici telescopici.
A completare il quadro delle specifiche tecniche vi sono i freni a disco Girling sulle quattro ruote e la frizione a disco singolo.
L'automobile è esposta e visibile presso il concessionario BigaGarage, Viale Karol Wojtyla 9/A, Lorenzana – Crespina (Pisa)
