Venduto

1965 Maserati 3500 GTi Sebring "3700"

Marca
Maserati
Modello
3500 GTi Sebring "3700"
Cilindrata
3700
Cilindri
6
Anno
1965
Contachilometri
6941
Carrozzeria
Coupé
Colore Esterno
Azzurro Metallizzato
Colore Interni
Pelle nera
Cambio
Manuale 5 rapporti
Targa
Nera, Originale, Pavia
Codice
MAS00043

Venduto il 07/02/2023

Telaio nr. 1011015
Potenza max. 235 CV (172) a 5500 giri/min
Velocità max. 235 km/h
Cambio Manuale 5 rapporti
Targa Nera, Originale, Pavia

A metà degli anni ’50 iniziava a delinearsi quello che sarebbe stato nel decennio successivo il “boom economico”. Fu allora che Orsi fiutò il nascituro mercato delle Granturismo di lusso, e decise di investire risorse ed energie in un modello innovativo di auto, per classe e cilindrata.
Nel 1959 vennero aggiunti come optional i freni a disco all'anteriore e il differenziale a slittamento limitato, accessori che divennero di serie dall'anno successivo. Nello stesso anno il motore venne riprogettato per ottenere 230 CV, grazie ad un nuovo sistema di raffreddamento della testata, con perni di banco maggiorati, nuovi carburatori Weber 42 DCOE2 e pistoni Borgo dal rinnovato disegno.
Un paio di anni dopo l'iniezione indiretta Lucas sostituì i carburatori Weber, portando la potenza a 235 CV, installarono anche un nuovo cambio ZF a 5 marce di serie.
La carrozzeria venne “rinfrescata”, la linea del tetto leggermente ribassata e ridisegnata. La griglia, la fanaleria anteriore/posteriore e le portiere vennero riprogettate. I freni a disco al posteriore ed il servofreno furono introdotti solo nel 1962.
La nuova vettura apparteneva ad un rango superiore, nata per coniugare la sportività, tipica del marchio modenese, con le esigenze di lusso e comfort, consentendo di mantenere medie elevate nelle lunghe percorrenze in autostrada, senza affaticare guidatore e passeggeri.
L’abitacolo era comodo e confortevole, la tenuta di strada sicura e alla portata di tutti i tipi di conducenti, senza che questi fossero necessariamente piloti provetti.
Gli allestimenti interni e le finiture erano di alto profilo, per non deludere la clientela più esigente e la meccanica affidabile e idonea per performances di tipo sportivo.
Fu con tali premesse che venne presentata al mercato, la nuovissima 3500 GT, con sigla Tipo 101, la prima Maserati costruita su larga scala.

- Perfette condizioni di carrozzeria, vernice priva di imperfezioni
- Motore regolarmente revisionato e in perfetto stato di efficienza
- Sedili in pelle nera di gran pregio
- Strumentazione originale
- Restauro completo fatto da artigiani specialisti del marchio
 
Questa iconica Maserati 3500 GTI, mantenendo intatto il suo valore nel tempo, rappresenta un ottimo investimento per qualsiasi collezionista.
L’auto è oggi pronta per partecipare ai più importanti Raduni Storici. 

Oggi è possibile visionare l’auto on line, prenotando una chiamata con nostro operatore commerciale, a mezzo piattaforme Skype, Zoom, Whatsapp e Google Meet.