Possibilità di finanziamento

1964 Peugeot 404 Injection Coupè

Marca
Peugeot
Modello
404 Injection Coupè
Cilindrata
1618
Cilindri
4
Anno
1964
Contachilometri
40408
Carrozzeria
Coupé
Colore Esterno
Grigio
Colore Interni
Tessuto beige
Cambio
Manuale 4 Marce
Iscrizione
ASI Gold Plate
Targa
Nera, CB
Codice
PEU00004

€ 47.000

Telaio n. 4039
Motore n. 4592668
Lettura contachilometri 40408 km
Iscrizione ASI Targa Oro
Targa Nera, CB (Campobasso)

La Peugeot 404 venne presentata ufficialmente nell’aprile del 1960, nel centro di produzione di Sochaux, per arrivare sul mercato internazionale poco dopo.
Linea disegnata da Pininfarina, la 404 riscosse un ottimo successo, con poco meno di 3 milioni di esemplari venduti e numerose vittorie anche a livello sportivo.
La linea del designer italiano prevedeva montanti sottili, linee di fiancata lisce, pinne posteriori e cromature che strizzano un po’ l’occhio alle linee delle auto americane.
Come da tradizione della casa del Leone, alla berlina vengono affiancate le versioni cabriolet (anche con hard-top) e coupé, prodotte presso gli stabilimenti Pininfarina, ma con meccanica montata a Sochaux.
Oltre alle classiche colorazioni venne anche prodotta anche in arancione acceso, grigio tortora e blu laguna, colori decisamente inconsueti fino ad allora.
Con la 404 debuttò il nuovo propulsore XC di 1618 cm³, alimentato a carburatore, che erogava una potenza massima di 72 CV a 5400 giri/min.
La Peugeot 404 era disponibile nelle versioni a carburatori, ad iniezione e con motorizzazioni diesel.
Innovativa l’introduzione del servofreno Hydrovac coi freni a tamburo.
La Peugeot 404 non rappresentò solo un modello di grande successo commerciale, ma ottenne anche risultati importanti nelle competizioni internazionali, come nell’ East African Safari, che fu terra di conquista, con i successi nel 1963, 1966, 1967 e riportò vittorie molto prestigiose anche in Sud America, aggiudicandosi, nel 1963 e nel 1965, il Grand Prix d’Argentina.
La versione 404 Coupè chiuse la sua produzione nel 1968 con 6.837 esemplari.

- Auto italiana con documenti regolari
- Targhe nere originali Campobasso
- Targa Oro ASI n. 9412
- Restauro conservativo con vernice in ottime condizioni e senza tracce di ruggine
- Sedili in tessuto grigio con pannelli delle portiere in buone condizioni
- Strumentazione originale funzionante con volante in bachelite e metallo a due razze.
- Autoradio originale
- Motore efficiente, sottoposto a periodiche manutenzioni.
- Cerchi originali restaurati con borchie metalliche nuove.
- Ruota di scorta e cric in dotazione.

Auto di apprezzabile valore, ideale per partecipare a rievocazione di auto storiche.

Oggi è possibile visionare l’auto on line, prenotando una chiamata con un nostro operatore commerciale, a mezzo piattaforme Skype, Zoom, WhatsApp e Google Meet.