
1936/1947 Fiat 500 Sport Bertone
- Maker
- Fiat
- Model
- 500 Sport Bertone
- Engine Size
- 500
- Cylinders
- 2
- Year
- 1936
- Odometer (km)
- 2221
- Body Style
- Barchetta
- Authenticity
- Matching Colors & Numbers
- Body colour
- Red
- Interior colour
- Brown Leather
- Gearbox
- Manual 4 Speed
- Registration
- ASI Gold Plate
- Eligibility
- 1000 Miglia
- Showroom
- Firenze
- Code
- RDS00743
Price upon application
- Anno: 1936/1947
- Certificato Omologazione ASI
- 1000 Miglia Eligibile
- Ex Mille Miglia 1947-1948-1949-1950
- Motore originale con testa “Marino” e Matching
Nel 1947, Giuseppe “Nuccio” Bertone entra in Carrozzeria Bertone, fino ad allora gestita dal padre Giovanni. Il giovane Nuccio ha velleità di pilota e come primo progetto, si costruisce un’auto da corsa da lui disegnata partendo da una FIAT 500° Topolino Balestra Corta del 1936. Il risultato finale è una barchetta con disegno che anticipa alcuni stilemi che ritroveremo su una serie di modelli progettati in seguito, su base Lancia, FIAT, Alfa Romeo, ecc. L’esordio nel Campionato Italiano Sport 750 cc al Circuito di Vercelli (12°OA). Il 21 giugno in coppia con l’amico Xausa (pilota gentleman) corre la XIV° Mille Miglia (DNF) iscritto come Squadra Stanguellini. Venduta al pilota Ing. Carlino Francesconi, questi con Chinellato (meccanico), corre la Mille Miglia 1948 ( 46° OA e 2° Cat. Sport 750 !!!!!!) alla media di 89,735 km/h. La stagione 1948 si conclude con altri ottimi risultati e nel 1949 corre nuovamente la Mille Miglia (133° OA e 12° Cat. Sport 750). Mille Miglia 1950, ancora una partecipazione con Zordan-Bortolon (108°OA e 12° Cat. Sport 750).
Ha partecipato a ben 4 Mille Miglia, un vero record.
All’inizio degli anni ’90 viene recuperata dallo stesso Nuccio Bertone il quale inizia il processo di restauro presso i suoi collaboratori ma nel 1997 muore e il lavoro è portato a termine dalla sua famiglia, che conserverà l’auto fino al 2021.
