1981 Autobianchi A 112 Abarth
Con il successo dell'Autobianchi A112 il gruppo Fiat aveva assestato un duro colpo alla supremazia della Innocenti Mini nel ricco segmento di mercato delle piccole automobili di lusso destinate ai giovani ed all'utenza femminile. In particolare quest'ultima aveva apprezzato il nuovo modello Autobianchi per la facilità di guida, l'eleganza delle finiture e la versatilità d'uso, anche determinata dal portellone posteriore.
Il processo di "civilizzazione", iniziato con la 4ª serie, si fece ancora più netto e venne simbolicamente sottolineato dalla scomparsa sulle fiancate degli scorpioni Abarth. Tutti gli aggiornamenti della 5ª serie, presentata nel luglio 1979, furono tesi al miglioramento del comfort di guida, trascurando ogni innovazione sportiva o incremento di potenza.
A parte qualche ritocco all'estetica, le innovazioni più importanti riguardarono l'adozione del cambio a 5 marce e dell'accensione elettronica. La dotazione di serie divenne particolarmente ricca, comprendente le luci di retronebbia, lo specchietto esterno regolabile dall'interno, il lunotto termico, i vetri atermici, il tergilunotto ed il sedile posteriore sdoppiato.
La vettura veniva offerta nelle tonalità monocolori rosso corsa, rosso attinia, blu Lancia, bianco Saratoga, amaranto ardenzia, nero, beige Marocco e grigio chiaro o scuro metallizzati.
•
Quest'auto si presenta in ottime condizioni generali di meccanica e di carrozzeria.
Perfettamente funzionante.
Targhe nere e libretto originale.
Cambio 5 marce, 70 cv, velocissima!
Solo 3 proprietari