Financing available
Sold

1936 BUGATTI TYPE 57 CABRIOLET (GRABER)

  • Model BUGATTI TYPE 57 CABRIOLET (GRABER)
  • Displacement 3257
  • Cylinders 8
  • Year 1936
  • Registration ASI – Italian Historic Automobile Club
  • Odometer 8577
  • Bodywork Cabrio
  • Exterior color SABBIAMARRONE
  • Interior color BEIGE
  • Transmission Manuale
  • Showroom Reggio Emilia
  • Code RDS01429

Request information

Contact us to request the assistance of our experts on “1936 BUGATTI TYPE 57 CABRIOLET (GRABER)”.


Reggio Emilia

Petru Moldovanu
(Car & Motorcycle Specialist)

+39 338 64 29 745

Pellegrino Spallanzani
(Car Specialist)
+39 338 62 35 648

Lorenzo Macchioni
(Marketplace Car & Motorcycle Specialist)
+39 335 62 93 385

Andrea Dazzi
(Car & Motorcycle Specialist)
+39 334 62 60 208

Firenze

Franco Bellucci
(Car Specialist Collaborator)
+39 348 31 74 495

Pellegrino Spallanzani
(Car Specialist)
+39 338 62 35 648

Pietro Bitti
(Motorcycle Specialist)
+39 337 14 83 812

Natalino Perone
(Front Office)
+39 335 7120693

Cristian Cantarelli
(Motorcycle Specialist)
+39 344 12 30 103


Contact us

Moduli di contatto – EN

Finance options

Ruote da Sogno offers to its customers various financial solutions for purchasing their car or motorcycle, whether classic, Youngtimer, or modern.
Financing offers multiple advantages, and thanks to the available financial tools, it is possible to spread out the investment. Classic cars, in fact, tend to increase in value over the years, potentially turning into an economic asset.

La Bugatti Tipo 57 fu presentata al Salone di Parigi del 1934. Era l’unico modello Bugatti ad essere prodotto nelle versioni S, C e SC nello stabilimento di Molsheim prima della guerra. La Tipo 57S (versione Surbaissé) fu introdotta per la prima volta nel 1935 ed era una versione più sportiva dell’auto rilasciata per la prima volta nel 1934. La Tipo 57C montava un compressore tipo Roots e la Tipo 57SC, la più esclusiva, combinava gli elementi della 57C e della 57S. La Bugatti Type 57 è stata il primo nuovo modello costruito sotto la direzione di Jean Bugatti e ha incorporato molte caratteristiche nuove per la Bugatti. Il suo motore a otto cilindri a doppio albero a camme in testa aveva un rapporto alesaggio/corsa di 72×100 mm, offrendo una cilindrata di 3.257 cc. Si guadagnò rapidamente una reputazione per la bassa rumorosità e le minime vibrazioni del motore. L’albero motore lavorava su cinque supporti. Gli alberi a camme erano azionati da una catena di ingranaggi a denti elicoidali, nella parte posteriore del motore, con un ulteriore cuscinetto dell’albero motore dietro di loro. Le guide-camma a dito riducono al minimo la spinta laterale sugli steli delle valvole. Il Tipo 57 segnò anche il primo utilizzo da parte di Bugatti di una trasmissione fissata al basamento del motore e di una frizione monodisco. Le prime tre marce nel cambio a quattro marce erano ingranate costantemente. Gli stili offerti erano quattro e i loro nomi erano in onore delle vette delle Alpi: Atalante coupé a due posti, Ventoux coupé a quattro posti, Stelvio cabriolet e la berlina Galibier gareggiavano con le migliori creazioni dei formidabili carrozzieri francesi ed europei e comprendevano la maggior parte della produzione del Tipo 57.

• Matching numbers.
• Primo proprietario Louis Dapples, allora presidente del consiglio di amministrazione Nestlé.
• Unico proprietario dal 1985.
• Protagonista dello spot pubblicitario “Bugatti Collection” nel 1994.
• Vecchio restauro a cura di KCA (carrozzeria) e Torelli (meccanica), condizioni eccellenti.
• Certificata ASI e FIVA. Targhe e libretto italiani in ordine e aggiornati.